Rosato Veronese

Descrizione del vino:

Il Rosato Veronese è un vino vivace, fresco e fruttato, da conusmarsi giovane.  




Caratteristiche organolettiche:

Il Rosato Veronese si presenta di colore rosato, con un odore fresco, giovane, dagli aromi fruttati. In bocca risulta allegro ma di buon corpo, con note floreali.




Cenni storico-culturali e curiosità:

La produzione di vini rosati, nella zone del veronese, ha visto un incremento negli ultimi anni, grazie alla facilità di abbinamento con pietanze diverse, ma soprattutto grazie alla freschezza e alla vivacità propria di questi vini.




Abbinamenti consigliati:

Pietanze non troppo saporite ed elaborate, come secondi di pesce, carni bianche o risotti. Ottimo anche come aperitivo.




Zona di produzione:

Alcuni territori nella provincia di Verona.

 

Tecniche di produzione:

Per poter garantire il colore rosa intenso di questo vino, le vinacce vengono eparato dal mosto dopo dodici ore di macerazione.




Vitigni con cui è consentito produrlo:

Corvina e Molinara (anche se si possono trovare vini Rosato Veronese vinificati anche con uve del vitigno Rondinella, oppure con solo Molinara in purezza).

IT EN