Val di Neto rosso

Caratteristiche organolettiche:

Il Val di Neto rosso si presenta di colore rosso più o meno carico, ha un vinoso e caratteristico e, al palato, risulta armonico, tipico.

 

Cenni storico-culturali e curiosità:

Le uve per la produzione del Val di Neto vengono coltivate biologicamente, senza il ricorso a prodotti chimici; il territorio di coltivazione dei vitigni è inoltre predisposto alla viticoltura e gode di un ottimo clima. Questi fattori fanno sì che i vini Val di Neto siano eccellenti, eleganti, intensi. 

 

Abbinamenti consigliati:

Primi piatti con sughi di carne, carni rosse grigliate o arrost, foramggi stagionati. 

 

Zona di produzione:

Provincia di Crotone.

 

Vitigni con cui è consentito produrlo:

Per la produzione dei vini Val di Neto rossi vengono impiegate le uve provenienti da vigneti idonei alla coltivazione nella Regione Calabria, a bacca di colore rosso, approvate dal disciplinare di produzione.

IT EN