Tai Rosso

 Descrizione del vino:

Il Tai Rosso Colli Berici è un vino di pronta beva, fresco, non troppo alcolico, dal bouquet originale.

 

Caratteristiche organolettiche:

Il Tai Rosso presenta un colore rosso rubino chiaro, ha un odore vinoso, intenso e caratteristico e, in bocca, risulta asciutto, leggermente amarognolo, gradevole, giustamente tannico.

 

Cenni storico-culturali e curiosità:

Anocora oggi non si ha la certezza della provenienza del vitigno Tai Rosso: secondo alcune ipotesi sarebbe stato portato in dono dalla Provenza, secondo altre proverrebbe invece da scambi commerciali con l'Ungheria: secondola leggenda un falegname vicentino, alla conclusione dela servizio militare in Ungheria ai tempi di Maria Teresa d'Austria, portò a casa alcune barbatelle di un vitigno della zona del Tokaji, che divenne conosciuto a Vicenza con il nome di Marangona (cioè "figlia del falegname"), e il vino prodotto con le sue uve divenne il Tocai del Marangon. 

 

Abbinamenti consigliati:

Primi piatti impegnativi e secondi a base di carne rossa; eccellente con prosciutto e melone, polenta e baccalà o con la sopressa vicentina.

 

Zona di produzione:

Territori in provincia di Vicenza.




Vitigni con cui è consentito produrlo:

Tai Rosso, vitigno autoctono dei Colli Berici (minimo 85%). Possono concorrere alla produzione di questo vino anche altri vitigni a bacca rossa autorizzati dalla provincia di Vicenza (per un massimo del 15%).

IT EN