La prima documentazione storica di questo vitigno risale al 1630 ed riferita alle terre di Montaldeo, in provincia di Alessandria. proprio in questa zona, infatti, che le uve Cortese, fin dall'antichit, hanno trovato il loro luogo d'elezione e, soprattutto, nel territorio del tortonese, dell'acquese e nei dintorni di Novi Ligure (Gavi pu essere, a buon diritto, considerata la patria di questo vitigno). La sua coltivazione attualmente diffusa in provincia di Asti, sulla sponda destra del Tanaro, e in provincia di Alessandria, soprattutto nel Novese (Gavi) e nel Tortonese, ma presente anche nella Valle Belbo, in provincia di Cuneo.
Colore giallo paglierino, brillante con riflessi verdognoli, molto profumato con note...
La storia di Villa Sparina, di proprietà della famiglia Moccagatta, risale al ?700, quando parte...
Bianco fruttato ed aromatico che deriva da un assemblaggio di cinque vini prodotti con...
Tranquillo, Dolce, Passito. Il colore è paglierino fino ad ambrato più o meno fulvo e l'odore...
Colore rosso rubino, bouquet tipicamente speziato in cui spiccano i sntori di pepe e noce...
Frutti rossi e bacche aromatiche, morbido e di buona struttura, con tannino equilibrato e finale...
Rubino vivace, morbido e di discreta struttura, caldo e con tannino smussato, libera sentori di...
Rubino giovane, profumi freschi, lineari, orientati su tonalità fruttate. Più complesso al...
Freschezze di kiwi, pera, melone, accenni "pietrosi". Sapido, fresco, decisamente piacevole,...
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: delicato, leggermente aromatico, con note...
Colore: giallo dorato
Profumo: intenso, fruttato di uva sultanina
Sapore: morbido di...
Il Quid Monferrato Bianco un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, il...
Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle...
Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle...
Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle...
Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle...
Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle...
Zona viticola: Vigneti siti nel Comune di Sommacampagna (Verona) sulle ultime propaggini delle...
Informazioni organolettiche:
Colore paglierino con riflessi verdognoli; profumo floreale,...