Coltivato in Trentino è di origine austriaca. Mozart lo celebrò citandolo nel suo Don Giovanni. Il Marzemino è anche famoso per essere stato il vino dei dogi e degli imperatori, dato che non mancava mai alla loro tavola. Dai vitigni si ottiene un vino dal colore rosso rubino scuro, quasi violaceo che all'olfatto richiama il profumo dei frutti di bosco a bacca piccola ed i timbri aromatici floreali; presenta un sapore secco pur nella sua rotonda morbidezza. Si abbina molto bene ad arrosti di maiale, a brasati di vitello o al pollame allo spiedo.
Quattro nobili uve vinificate assieme costituiscono la preziosa trama di questo raffinato vino...
Nonostante la zona del Lugana è particolarmente votata ai vini Bianchi la cantina Ca' dei Frati...
Il nome Negresco deriva dal prestigioso e affermato Hotel Negresco di Nizza. Un omaggio alla...
Si serve ad una temperatura di 18-20 gradi avendo cura di stappare la bottiglia almeno due ore...
Il nome Roseri deriva dalla delicatezza del suo aroma che ricorda il profumo di un bocciolo di...
Vino dalla spiccata fragranza e godibilità la Barbera del Monferrato è nota a tutti. La cantina...
Una famiglia di grande tradizione che da sempre unisce conoscenza e passione nella creazione di...
Pio Cesare propone una gamma di vini piemontesi davvero completa, infatti non si limita a...
Questo vino proviene dalle uve del prestigioso podere La Court, situato a Castelnuovo Calcea,...
Le basse produzioni del vigneto di uva Marzemino, danno vita a un vino di corpo, armonico, e la...
Frutta scura e macerata, ha una cadenza albese di terrosità, rosa sfiorita, pepe. La struttura è...
Frutta integra (mora, ribes, ciliegia), alloro, timo, tabacco, cioccolato dolce, accenni...
Scuro di cassis, amarena, mora, tamarindo; poi arrivano pepe, chiodi di garofano, cioccolato,...
Colore paradigmatico, così come il naso: geranio, garofano, rosa, fragoline, pepe. Bocca netta...
Manto rubino splendente. Al naso apre su toni intendi di frutta rossa e fiori: rosa canina ,...
Colore rosso rubino più o meno carico. Note di frutta rossa come ciliegia, mora, baca nera. Buon...
Ricco colore rubino, l'olfatto è orientato su dolci profumi di frutta, anche in confettura, le...
Bella tipicità di frutta rossa e fiori; ciliegia, ribes, viola e ciclamino, un che di mentolato....
Uno dei migliori della tipologia. Naso di bella intensità, piccoli frutti di sottobosco,...
Frutta rossa in confettura, fiori secchi, cannella e pepe con accenni vegetali. Bocca un po'...
Il suo colore è rosso rubino con riflessi violacei; il profumo è sia molto floreale sia fruttato...
Il suo colore è rosso rubino con riflessi violacei; il profumo è molto fruttato. Il gusto è...
Uvaggio ottenuto da vitigni Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. La generosità delle...
Caratteristiche organolettiche
Perlage: sottile e gioioso.
Colore: rosso...
Tipologia: rosso Igp dei Colli Trevigiani
Zona di produzione: Conegliano
Sistema di...
Il Vino : Ottenuto da uve Marzemino al 100% - in purezza
Uve diradate,...