Proveniente dal Rodano (Sud della Francia), ha trovato un grandissimo terroir d'elezione nella zona di Cortona, in provincia di Arezzo e anche sulla costa livornese e nell'immediato entroterra. Presenta note caratteristiche di cassis e pepe, sempre corredato da un carattere molto fruttato e ricco di estratto e profumi. A Cortona spesso vinificato in purezza (o al massimo tagliato con pochissimo Viogner, come nel Rodano), mentre nel territorio di Bolgheri entra in tanti blend con Cabernet Sauvignon e Merlot, conferendo sentori di spezie e rotondit.
Il Friuli è terra di grandi vitigni autoctoni, sia bianchi che rossi, capaci di portare nel...
Nato sulla scia dei vini toscani, il Marzieno ha saputo negli anni costruirsi la sua scia di...
Il Casale del Giglio non é certo una cantina che se ne sta con le mani nelle mani, anzi potremmo...
Il Colvecchio è un Syrah in purezza che, nel territorio di Montalcino, sa esprimersi con grande...
Un nuovo assemblaggio dalla personalità squisitamente toscana per l'azienda Banfi. Un vino...
Sui dolci declivi di Montalcino, accanto alle viti del Brunello, si trovano appezzamenti...
Vino fresco e piacevole lo Zingari di Cantina Petra è l'espressione più giovanile e godereccia...
Nato nel 1979 da un'idea di Ugo e Vittorio Contini Bonacossi, che volevano produrre a Carmignano...
Felice intuizione della cantina Prunotto, il "Mompertone" è un indovinato connubio tra le uve di...
Matteo Correggia è stato un personaggio di capitale importanza per la grande crescita...
Vino ottenuto da selezionate uve provenienti dai nostri vigneti a Rua di Feletto, nato da un...
Grande uvaggio di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Petit Verdot, rosso
Rubino. Ha naso di ribes ed erba di fresco sfalcio. Al palato mostra carattere minerale, con...
Eucalipto e ginepro, iris e mora, grafite e prugna secca su sfondo erbaceo e tostato di...
Colore rosso rubino intenso, bouquet complesso in cui spiccano i sentori di confettura e pepe...
Leggero velo di spezie e tostature su sfondo fruttato e di sottobosco; morbido ed equilibrato,...
Il colore è rosso rubino intenso, brillante. Al naso è molto persistente, speziato con note che...
Lo dice il nome, è il massimo della naturalità: un puro succo di ciliegia, umido di bosco,...
Granato. Naso di frutta rossa e spezie; mora, ciliegia, lampone, liquirizia, pepe e sottobosco....
Colore rosso robino brillante, profumo di frutta fresca, con lieve nota di pasticceria, vignoso...
Rosso rubino intenso. Al naso intenso e persistente con un immediato sentore di spezie in cui si...
Il Santa Martina è da sempre prodotto da Ambrogio e Giovanni Folonari per il piacere della...
Il Montecucco rosso presenta una tessitura fitta con note rosso-bluastre profonde. Il suo...
Il colore del Syrah Maremma Toscana è rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il suo profumo...
Il so colore è rosso rubino intenso, con dei riflessi violacei. All'olfatto si percepisce il suo...
Caratteristiche sensoriali/emozionali: Syrah si presenta di colore rosso rubino intenso, molto...