il vitigno pi coltivato in Liguria, tant' che presente in ciascuna delle quattro province e concorre a formare, in diverse percentuali, tutte le DOC riconosciute in regione. Originario della Spagna, arriv qui intorno al XIII secolo e trovo un habitat perfetto, modificando le proprie caratteristiche in base al clima e al terreno della zona. Rispetto ai profumi e all'aromaticit caratteristici del clone di partenza (probabilmente la Malvasia), il Vermentino ligure connotato soprattutto da grande freschezza e mineralit, riconoscibili al palato grazie alla declinazione acidula dei vini e alle sensazioni sapide, quasi salmastre.
Il Verduzzo è un vitigno tipicamente friulano, capace di regalare ottimi vini bianchi secchi e...
L'antica citt Romana di Luni d il nome a questo vino. In questi luoghi, in tempi lontani, i...
Lo Sciacchetrà è un vino passito dolce e liquoroso, prodotto da uve che provengono dai celebri...
Il nome Roseri deriva dalla delicatezza del suo aroma che ricorda il profumo di un bocciolo di...
Il Vermentino é un vitigno originario della Penisola Iberica, poi trapiantato in Toscana e...
E' un vino tipico della regione Toscana, prodotto in provincia di Pistoia. La zona di produzione...
Paglierino intenso appena venato d'oro. Naso esuberante di gelsomino, susina matura e miele...
Brillante, giallo paglierino con riflessi dorati.
Elegante, ampio. Profumi floreali...
Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdolini
Olfatto: fragrante con sentori di...
Colore giallo dorato tenue; Profumo fragrante di frutta fresca e di fiori. Al gusto è morbido,...
Il colore del vino che si ottiene dal vermentino è giallo paglierino più o meno intenso, con...
Vino bianco secco. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli sfumati. All'olfatto si...
Vino bianco secco. Colore giallo paglierino scarico. Odore delicato, fresco e sottile,...
Giallo paglierino con riflessi dorati, si presenta al profumo intenso e persistente, fine ed...
Giallo paglierino e lievi riflessi verdolini, naso intenso con fini sentori di pera e cedro....
Al naso eleganti sentori delicati di fiori bianchi. Carattere deciso, definito, con buona...
Paglierino smagliante. Naso di pesca gialla matura, fiori di acacia e lavanda, con un lieve...
Paglierino luminoso. Olfatto dominato da note di fiori di tiglio, pera williams e biancospino....
Paglierino. Freschi richiami al naso di mela verde e fioriture estive con un lieve accenno di...
Colore: paglierino carico coni riflessi verdognoli.
Profumo: intenso di frutta bianca...
Paglierino intenso, appena screziato d'oro. Olfatto intriso degli umori del territorio con...
Colore: giallo paglierino con riflessi oro, luminoso.
Olfatto: ampio e complesso, forte è...
Colore: giallo paglierino, riflessi dorati, brillante.
Olfatto: ampio, intenso, note di...
Colore: giallo paglierino, brillante.
Olfatto: delicatamente fruttato, floreale.
colore paglierino scarico con riflessi verdognoli, sapido, corposo con retrogusto amarognolo.
colore paglierino con riflessi verdognoli, profumo tipicamente aromatico fine ed elegante,...
Presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; il suo profumo ricorda quello...
Il colore è giallo paglierino, con riflessi verdognoli mentre il suo profumo è tipico con...
IMPIANTO : Allevamento a Guyot con densità di 8.400 ceppi per
ettaro nei vigneti più...
Vermentino in purezza, la zona Sarzana, frazione Badia.
Ponte di Toi, dal nome della...